
di Francesco Bromo – (redazione iBlend Ag.)
Anche quest’ anno è arrivato il momento del Vinitaly, nel 2016 con un’ edizione tutta speciale. La fiera più famosa d’Italia quest’anno spegne 50 candeline..
Cronache di una fiera.
Bagaglio pronto, biglietti in mano, amata reflex in petto e via, pronti per questa nuova edizione del Vinitaly 2016.
Un’edizione particolarmente ricca quella di quest’anno. Ospiti d’eccezione e tante novità.
Diamo un’occhiata al programma:
Vinitaly 2016 – Programma eventi
La fiera di Verona aprirà ufficialmente le proprie porte domenica 10 aprile e si concluderà mercoledì 13.
Tuttavia già venerdì 8 aprile è previsto, nel centro storico di Verona, presso la Loggia di Frà Giocondo il taglio del nastro per Vinitaly and the City, il fuori salone dedicato a spettacoli, degustazioni e cultura.
Il 9 aprile si apre, invece, Opera Wine “Finest Italian Wines”, l’evento che da 5 anni in concomitanza con la fiera di Verona propone la degustazione dei vini di 100 produttori italiani selezionati dalla famosa rivista Wine Spectator.
Domenica 10 Aprile
Inaugurazione ufficiale di Vinitaly 2016 alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e del Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina.
Lunedì 11 Aprile
Presso la Fiera di Verona si inaugura Sol&Agrifood, salone internazionale dedicato all’agroalimentare di qualità.
Noi saremo lì con iBlend, presso lo stand di Flos Olei come partner ufficiale della celebre guida internazionale dedicata al mondo dell’olio extravergine di oliva.
Martedì 12 Aprile
Giornata dedicata ad importanti workshop: alle 10 interverranno esperti di Facebook, alle 11 quelli di E Bay, alle 12 toccherà a Twitter ed alle 17 sarà la volta di Google.
Alle 10.30 sarà il momento di un importante evento dedicato all’olio extravergine di oliva intitolato: “Leggere l’olio Extravergine di qualità: quali informazioni per tutelare consumatori e produttori”. Argomento caro quanto di estrema attualità in questi ultimi giorni.
Mercoledì 13 Aprile
Vinitaly 2016 si chiuderà con il Forum dei Ministri agricoli dei 16 paesi vitivinicoli europei, convocati presso la fiera di Verona dal Ministro Martina.
Ogni giorno proporremo una sintesi degli eventi più rilevanti, con un occhio di riguardo al mondo dell’extra vergine d’oliva.
Ai prossimi aggiornamenti.
FB