Ebbene si. Nutella gioca forte ! Lanciata lo scorso febbraio, la nuova campagna Nutella insiste sull’ ‘unicità’ del packaging Un algoritmo ‘psichedelico’ è l’artefice dei nuovi barattoli Nutella.. uno diverso dall’altro. Colori , pattern, figure geometriche migliaia di forme e infinite combinazioni colorate e ‘totally charming’ per uno dei più noti lovely Brand italiani. E […]
Gaja e Graci: l’Etna e le nuove frontiere dei grandi vini.
di Tiziana Ricca (redazione iBlend)
E’ ufficiale: Angelo Gaja arriva in Sicilia e va direttamente sull’Etna per acquistare vigneti insieme ad Alberto Graci.
Fine aprile 2017. Gaja e Graci hanno fondato una società attraverso la quale sono stati acquistati 21 ettari di terreno suddivisi in due contrade, di cui una quindicina complessivamente già vitati nel territorio di Biancavilla, versante sud ovest, sempre Doc Etna – rivela il sito Cronachedigusto.it così come scrivono le testate nazionali -. (altro…)

CIA AL VINITALY 2017
di Tiziana Ricca (redazione iBlend Mag) Uno grande spazio espositivo (Padiglione 10 stand D2), convegni e degustazioni con le aziende CIA di qualità e molti altri eventi. Anche quest’anno la Cia-Agricoltori Italiani torna al Vinitaly, dal 9 al 12 aprile a Veronafiere. Nei 120 metri quadrati dello stand confederale, all’interno del Padiglione 10, tante degustazioni […]

VINITALY 2017
di Tiziana Ricca (redazione iBlend Mag) Al via l’edizione 50+1 della rassegna dedicata al vino dal 9 al 12 aprile 2017 a Verona Vinitaly rappresenta anche quest’anno il fulcro di un sistema di promozione e formazione continua che comprende la rete globale di Vinitaly International e della sua Academy, la guida 5StarWines THE BOOK, […]

VINITALY: NON SOLO VERONA AND THE CITY
di Tiziana Ricca (redazione iBlendMag) Arte, cultura, spettacolo vivono nella città e anche sul Lago di Garda Torna nel centro storico di Verona l’appuntamento più atteso dai wine lover. Da venerdì 7 a martedì 11 aprile 2017 va in scena Vinitaly and the City, il fuori salone che si sviluppa in cinque giornate ed […]
Dash Button: che cos’è e come funziona il nuovo gadget di Amazon
ll DASH BUTTON, la nuova diavoleria di AMAZON.. Dal 15 novembre disponibile anche in Italia.
Avete presente quando la mattina presto, appena svegli, vi recate ciondolanti in cucina, aprite la credenza per prendere il barattolo del caffè, lo aprite e bam! Vuoto!
Oppure quando la sera rientrati a casa dopo una giornata di lavoro, avete giusto la forza per una lavatrice prima di tuffarvi sul divano a guardare X Factor e solo dopo averla caricata, toh!… vi accorgete che è finito il detersivo, o peggio ancora gli amati croccantini del quadrupede casalingo..
Et voilà! Amazon ha la soluzione al problema delle scorte casalinghe: si chiama Dash Button ed è un oggetto, simile ad un piccolo telecomando, dotato di un bottoncino che una volta premuto invia automaticamente un ordine d’acquisto dei prodotti che avete terminato e che vi saranno consegnati nel giro di 24 ore.
Ma come funziona esattamente? (altro…)
Il Piano di Marketing per le PMI: guida breve per la stesura. Parte 2
di Francesco Bromo – (redazione iBlend Ag.)
Avevamo già parlato del piano di Marketing in un post precedente, soffermandoci sulla fase di analisi che deve precedere la stesura e vi avevamo promesso di tornare sull’argomento per spiegare cosa deve contenere un Piano di Marketing ben fatto. (altro…)
Parole chiave: come scegliere quelle giuste?
di Francesco Bromo – (redazione iBlend Ag.)
May Ashworth è una 86enne inglese il cui nome ha, recentemente, fatto il giro del mondo conquistando la notorietà nella rete grazie ad un tweet di suo nipote Ben in cui mostrava con tanto di prove fotografiche come la nonna scrivesse “per favore” e “grazie” ogni volta che interrogava Google per qualche sua ricerca. (altro…)
Sfruttare le recensioni per attrarre clienti nel ristorante.
di Francesco Bromo – (redazione iBlend Ag.)
Vi siete mai chiesti quanto contino davvero le recensioni che un ristorante riceve su Google o su portali cosiddetti “verticali”, specializzati nel settore della ristorazione e del “food” in generale (TripAdvisor, Yelp, TheFork)? (altro…)