Malattia professionale
La malattia professionale è una patologia la cui causa agisce lentamente e progressivamente sull’organismo, in grado di produrre l’infermità in modo esclusivo o prevalente; si parla, infatti, di malattie contratte nell’esercizio e a causa delle lavorazioni rischiose, ammettendo peraltro il concorso di cause extraprofessionali, purché queste non siano capaci di produrre da sole l’infermità.
Il rischio può essere provocato dalla lavorazione che l’assicurato svolge, oppure dall’ambiente in cui la lavorazione stessa si svolge (cosiddetto “rischio ambientale”). L’INAIL indennizza i danni provocati dalle malattie professionali
prevedendo prestazioni di carattere economico, sanitario e riabilitativo.
Anche in questo caso, la complessità della materia rende necessario l’intervento degli operatori del Patronato e dei consulenti medici e legali, in modo da assicurare un’assistenza altamente specializzata, in termini di richiesta di riconoscimento,
verifica delle prestazioni, opposizione alla valutazione espressa o inoltro delle istanze di aggravamento.