Inabilità/Invalidità INPS
La pensione di inabilità è una prestazione economica, erogata a domanda, in favore dei lavoratori per i quali viene accertata l’assoluta e permanente impossibilità di svolgere qualsiasi attività lavorativa, liquidata tenendo conto di tutta la contribuzione posseduta. Può essere richiesta da lavoratori dipendenti, autonomi (artigiani, commercianti, coltivatori diretti, coloni e mezzadri) ed iscritti alla Gestione Separata.
In alternativa è possibile ottenere l’assegno ordinario di invalidità, avente validità triennale e soggetto a tre rinnovi prima di divenire definitivo, in favore di coloro la cui capacità lavorativa è ridotta a meno di un terzo. In caso
di richiesta di questa tipologia di prestazione, il Patronato svolge un ruolo fondamentale, in materia di verifica dei requisiti, di calcolo dell’importo spettante, di cumulabilità ed incompatibilità.